Gaming
ASUS annuncia le nuove schede madri X99 Signature e ROG Strix
Pubblicato
il
ASUS annuncia la disponibilità di ASUS Signature X99-Deluxe II, X99-A II e X99-E e di ROG Strix X99 Gaming, ultima nata della serie ROG Strix: quattro nuove schede madri ATX con chipset Intel X99 per sfruttare al massimo i processori Intel Core i7 per socket LGA 2011-v3.
Le nuove schede madri X99 Signature includono la tecnologia OC Socket, che offre un livello prestazionale ben oltre le aspettative per CPU e memoria DDR4, oltre alla tecnologia 5-Way Optimization per overclocking e raffreddamento con un singolo click. Non manca il sistema di illuminazione istantanea ASUS Aura RGB per creare un set di colori brillanti in modo semplice e veloce, grazie al connettore brevettato Aura RGB-Strip a 4 pin. Sono poi state progettate con ASUS SafeSlot, uno slot PCI-Express migliorato che adotta un nuovo processo di stampaggio a inserti che fissa lo slot a una struttura metallica di rinforzo. La connettività comprende a due slot U.2 e M.2 per sfruttare l’ampiezza di banda a 32 Gbps della tecnologia PCIe, Wi-Fi 3×3 802.11ac , porte USB 3.1 Tipo-A e Tipo-C reversibile oltre a ThunderboltEX 3.
ROG Strix X99 Gaming adotta la tecnologia Intel Gigabit Ethernet offre il doppio vantaggio di ridurre i sovraccarichi della CPU e garantire prestazioni elevate con i protocolli TCP e UDP, per un’importante riduzione dei carichi sul processore, liberando ulteriore potenza per il gioco. La tecnologia GameFirst IV ottimizza il traffico di rete e aumenta la priorità dei pacchetti relativi al gioco garantendo un gaming online più veloce e senza alcuna latenza. La connettività comprende interfacce U.2, USB 3.1 Tipo-A e C, M.2 e Wi-Fi 2×2 con MU-MIMO, mentre la tecnologia intelligente RAMCache effettua con grande efficienza il caching di un intero dispositivo di archiviazione in modo che app e giochi preferiti possano essere lanciati velocemente.
Tutte schede madri ASUS Signature X99-Deluxe II, X99-A II, X99-E e ROG Strix X99 Gaming supportano ThunderboltEX 3, una scheda Thunderbolt 3 certificata da Intel che offre una velocità massima bidirezionale da 40 Gbps, quattro volte quella di altri cavi per il trasferimento dati da PC e con ampiezza di banda doppia per i più recenti display 4K UHD a 60 Hz. Thunderbolt 3 supporta il collegamento a cascata di fino a sei dispositivi e dispone di un connettore USB Tipo-C reversibile per i più recenti dispositivi compatibili. Supporta inoltre la specifica USB Power Delivery per la carica rapida ad alta potenza fino a 36W.
PREZZO E DISPONIBILITÀ
Le nuove schede sono disponibili a un prezzo consigliato di:
- ASUS Signature X99-Deluxe II – 480,00€
- ASUS ROG Strix X99 Gaming – 359,00€
- ASUS X99-A – 315,00€
- ASUS X99-E – 275,00€
Fonte: comunicato stampa
In Evidenza


Pulsee: energia verde e digitale
Oggi debutta ufficialmente Pulsee, l’energy company full digital di Axpo Italia, che propone un nuovo modo di fruire l’energia che...


illimity bank: la nuova banca italiana
Il sistema bancario è colpito da una serie di cambiamenti che provengono dall’esterno, come ad esempio i servizi digitali, e...


Sandmarc Film Rig e Polarized Filter – Recensione
Dopo un po’ di anni ho mandato in pensione la mia GoPro Hero 4 Silver, in favore della Hero 7...


I prodotti Lenovo della prossima stagione
La nuova linea ThinkBook con ThinkBook S13, ed i nuovi Yoga S940, IdeaPad S940 e C340 sono le principali novita...
