applicazioni
Aumentano gli acquisti di applicazioni su App Store e Google Play Store
Pubblicato
il
Sin da quando esiste il duopolio App Store Google Play Store, Apple ha sempre vinto la sfida dei guadagni. Gli utenti di iOS spendono più soldi in app, anche perché non possono scaricarle facilmente gratis, altrove se non nel negozio di Apple, le cose però si stanno sempre più bilanciando.
Google ha infatti diffuso i dati relativi al Q4 del 2016, periodo in cui ha guadagnato 3,3 miliardi di dollari dalla vendita di app, un +82% rispetto al 2015 che fa gioire l’azienda di Mountain View. Anche la mela ha fatto segnare una crescita non indifferente, +60% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, arrivando così a guadagnare 5,4 miliardi di dollari. Le cifre del 2015, sempre relative al Q4, erano rispettivamente di 1,8 miliardi per Google, 3,4 miliardi per Apple. Gli utenti dunque usano sempre più app, soprattutto spendono molto di più per averle in versione premium, complete di tutte le funzioni; i dati generali di Sensor Tower indicano un +67% di guadagni totali dell’intero mercato delle applicazioni. Se non si calcolano i videogiochi, le app più scaricate del 2016 sono tutte social: si parte da Facebook per continuare con WhatsApp, Facebook Messenger, Instagram e Snapchat, ma anche Netflix e Tinder. Quattro di queste fanno parte del network di Mark Zuckerberg, che ha praticamente il mondo in mano.
In Evidenza


Pulsee: energia verde e digitale
Oggi debutta ufficialmente Pulsee, l’energy company full digital di Axpo Italia, che propone un nuovo modo di fruire l’energia che...


illimity bank: la nuova banca italiana
Il sistema bancario è colpito da una serie di cambiamenti che provengono dall’esterno, come ad esempio i servizi digitali, e...


Sandmarc Film Rig e Polarized Filter – Recensione
Dopo un po’ di anni ho mandato in pensione la mia GoPro Hero 4 Silver, in favore della Hero 7...


I prodotti Lenovo della prossima stagione
La nuova linea ThinkBook con ThinkBook S13, ed i nuovi Yoga S940, IdeaPad S940 e C340 sono le principali novita...
