Mac
Formattare un HD esterno o chiavetta per Mac Os
Pubblicato
il
Formattare un HD esterno o chiavetta per Mac Os
Prima di tutto, colleghiamo l’hd esterno al mac e andiamo in Utility Disco (lo si trova nel Launchpad, se è la prima volta che usate questa applicazione, dovrebbe essere nella cartella “Altro” o semplicemente lo cerchiamo con lo Spotlight.).
Selezioniamo la memoria di massa in questione, premiamo “Inizializza” (in alto), assegnamo il nome all’unità e scegliamo il formato che fa per noi.
Si ricorda che l’operazione di inizializzazione cancellerà tutti i dati presenti sulla chiavetta, quindi per non perdere i file è opportuno copiarli in una cartella su Mac.
Scelta del formato di formattazione
A seconda dell’uso della memoria, possiamo scegliere il formato più idoneo:
- la memoria viene usata solo su Mac → OS X esteso
- la memoria viene usata solo su Mac e vi si vuole installare un sistema operativo → OS X esteso (journaled)
- la memoria viene usata anche con Windows → MS-DOS (Fat 32). Attenzione, non vengono gestiti file superiori a 4GB.
- la memoria viene usate anche con Windows → ExFAT (Fat 64). Alternativa valida a MS-DOS, permette di gestire file anche superiori a 4Gb. Consigliato.
Ora non ci resta che cliccare su “Inizializza”. Al termine dell’operazione avremo una memoria di massa formattata, pronta all’uso.
Partizionare un’unità di memoria esterna
Per partizionare un’unità esterna si deve prima formattarla in OS X esteso (journaled).
Seleziono il disco iniziale e clicco su “Partiziona”. Si aprirà una scheda come quella mostrata nell’immagine sottostante e ci permetterà di rinominare la partizione e formattarla sempre scegliendo come formato “OS X esteso (journaled)”.
Ora non ci resta che cliccare “Applica”. Così facendo abbiamo ottenuto una partizione della grandezza richiesta, col nome dato.
Ripetendo più volte l’operazione sopra descritta è possibile creare più partizioni.
Dopo aver fatto come descritto, dobbiamo inizializzare la partizione al fine di affidargli il formato prescelto.
Se si vuole creare una partizione per Time Machine, è consigliato lasciare il formato in “OS X esteso (journaled)” (per comodità è consigliato rinominarla come Time Machine).
Per Te
In Evidenza


Pulsee: energia verde e digitale
Oggi debutta ufficialmente Pulsee, l’energy company full digital di Axpo Italia, che propone un nuovo modo di fruire l’energia che...


illimity bank: la nuova banca italiana
Il sistema bancario è colpito da una serie di cambiamenti che provengono dall’esterno, come ad esempio i servizi digitali, e...


Sandmarc Film Rig e Polarized Filter – Recensione
Dopo un po’ di anni ho mandato in pensione la mia GoPro Hero 4 Silver, in favore della Hero 7...


I prodotti Lenovo della prossima stagione
La nuova linea ThinkBook con ThinkBook S13, ed i nuovi Yoga S940, IdeaPad S940 e C340 sono le principali novita...
