APPLE
iOS 12 – Le Principali Novità
Pubblicato
il

iOS 12 Developer Beta – cosa cambia?
A seguito del WWDC di qualche giorno fa, Apple ha rilasciato la prima developer beta della nuova versione di iOS. La numero 12.
In mezzo ad un generale perfezionamento del sistema operativo, con una attenzione particolare alla stabilità e alla velocità, Apple ha comunque inserito alcune novità interessanti.
Nuovo sistema di Notifiche
Le notifiche, inutile nasconderlo, sono sempre state uno dei talloni d’Achille di iOS. Confuse, disordinate, davvero caotiche non hanno mai reso la lockscreen o il centro notifiche un bello spettacolo. Con iOS 12, Apple è finalmente riuscita a metterci una pezza. D’ora in poi, infatti, quando riceveremo più notifiche della stessa app, queste andranno a raggrupparsi, invece che susseguirsi senza logica come accadeva prima. Da questa piccola pila di notifiche è poi possibile visualizzare quelle che ci interessano, eliminarne alcune, o addirittura tutte insieme.
Insomma, davvero una novità importantissima per iOS.
Siri Shortcuts
Anche in questo caso, ci troviamo di fronte ahimè ad uno dei talloni d’Achille di iPhone: Siri. Da quando è stata presentata, l’assistente vocale più che una evoluzione ha vissuto in uno stato di stagnazione che l’ha vista passare da primo assistente virtuale, ad ultimo. Con Google Assistant e Amazon Alexa capaci di superarla in praticamente ogni azione. Ecco, come per le notifiche, anche in questo caso Apple cerca di sistemare la situazione, e lo fa attraverso l’introduzione di Shortcuts: delle scorciatoie attivabili tramite Siri. In pratica, potremo impartirle degli ordini attraverso delle frasi-comando che attiveranno automaticamente una serie di azioni. Esempio: stiamo rincasando dopo il lavoro, basta pronunciare la frase sto tornando a casa per far partire il navigatore, impostare la playlist per combattere il traffico e magari far accendere l’aria condizionata a casa. Le shortcuts saranno attivabili direttamente dalle app terze, o tramite una app ad-hoc realizzata da Apple.
Il tutto poi si integrerà con un rinnovato sistema di Suggestions – suggerimenti in italiano – che Siri ci fornirà sfruttando l’Intelligenza Artificiale. Ad esempio, può suggerirci di chiamare un certo contatto, perché lo facciamo sempre ad una certa ora, oppure darci informazioni sul traffico poco prima che torniamo a casa. E cose del genere.
Non rivoluzioni, quindi, ma miglioramenti.
CarPlay
In occasione del WWDC sono state presentate anche alcuni piccoli miglioramenti al sistema CarPlay. Con iOS 12, finalmente, sarà possibile utilizzare Mappe di terze parti su Carplay. Google Maps e Waze, quindi, si potranno utilizzare all’interno delle nostre auto. Una mancanza inspiegabile, che Apple ha per fortuna – anche se ce ne è voluto di tempo – deciso di colmare.
In Evidenza


Pulsee: energia verde e digitale
Oggi debutta ufficialmente Pulsee, l’energy company full digital di Axpo Italia, che propone un nuovo modo di fruire l’energia che...


illimity bank: la nuova banca italiana
Il sistema bancario è colpito da una serie di cambiamenti che provengono dall’esterno, come ad esempio i servizi digitali, e...


Sandmarc Film Rig e Polarized Filter – Recensione
Dopo un po’ di anni ho mandato in pensione la mia GoPro Hero 4 Silver, in favore della Hero 7...


I prodotti Lenovo della prossima stagione
La nuova linea ThinkBook con ThinkBook S13, ed i nuovi Yoga S940, IdeaPad S940 e C340 sono le principali novita...
