Apple News
iPhone X, iPhone 8 e 8 Plus e Apple Watch 3: tutte le novità presentate da Apple
Pubblicato
il
Il keynote autunnale di Apple è davvero degno di nota. Apple infatti ha da poco svelato iPhone X, la rivoluzione dell’iPhone secondo Tim Cook. Si tratta di uno smartphone che abbiamo più volte visto nelle scorse settimane, ma che finalmente è realtà.
Lo schermo dell’iPhone X, che occupa tutta la scocca anteriore, è Super Retina, da 5,8 pollici, con risoluzione di 2436×1125 pollici e densità di 458ppi. Il display è ovviamente OLED, e garantisce un resa visiva maggiore in termini di contrasto e risoluzione, HDR e accuratezza dei colori. Anche iPhone X include 3D Touch e True Tone. Il cellulare non include alcun pulsante, e per attivarlo basta semplicemente effettuare un tap sullo schermo. Per andare sulla Home, basta effettuare uno swipe dal basso verso l’alto, e lo stesso vale per il multisaking: basta effettuare un tap sul bordo inferiore. Siri può essere attivato, oltre che attraverso il comando vocale “Hey Siri”, anche tramite il pulsante dedicato sul bordo destro. Per sbloccare iPhone X, basta semplicemente guardarlo, in quanto include la tecnologia di riconoscimento facciale Face ID, integrata nella fotocamera frontale presente sul bordo superiore. Fotocamera che include anche un sensore ad infrarossi che illumina (virtualmente) la faccia per effettuare il riconoscimento anche in condizioni di scarsa luminosità. Il sensore crea una mappa di tutta la faccia per riconoscerla in qualsiasi condizione di luce, il tutto grazie al machine learning ed la Neural Engine del nuovo processore A11 Bionic. La Neural Engine può gestire fino 600 miliardi di processi al secondo, ed effettua una scansione molto precisa del volto degli utenti, il che consente alle persone di cambiare stile (ad esempio indossare occhiali, cambiare taglio di capelli, far crescere la barba) senza dover effettuare ogni volta la scansione. Attenzione però: iPhone X si sbloccherà solo se l’utente presterà realmente attenzione al cellulare. Face ID funzionerà perfettamente anche con Apple Pay. L’iPhone X include le così dette Animoji: le emoticon classiche potranno essere modificate e controllate con le nostre espressioni facciali, per poi utilizzarle in iMessage. Si tratta di un nuovo modo per comunicare. Apple ha anche provveduto ad aggiornare la pagina ufficiale italiana dedicata all’iPhone X, che anche nel nostro paese può essere preordinato dal 27 ottobre, con le spedizioni che partiranno il 3 novembre. Per chi non ha seguito la presentazione, iPhone X sarà disponibile in due varianti di colore: argento e grigio siderale, nei tagli di memoria da 64 gigabyte e 256 gigabyte. In Italia, la versione più piccola (chiaramente stiamo parlando della memoria interna) costerà 1189 Euro, mentre quella da 256 gigabyte avrà un prezzo di 1359 Euro. Come sempre, ricordiamo che il prezzo italiano è diverso da quello americano (che parte da 999 Dollari) e delle altre nazioni del Vecchio Continente per ragioni fiscali. Per maggiori informazioni vi reindirizziamo alla pagina ufficiale del prodotto, presente sull’Apple Store italiano e raggiungibile a questo indirizzo.
iPhone 8 e 8 Plus
Apple presenta anche la nuova generazione di iPhone, composto dall’iPhone 8 ed iPhone 8 Plus. La novità più importante è rappresentata dalla scocca, tutta in vetro, il più resistente di sempre mai visto in uno smartphone. Entrambi chiaramente sono resistenti ad acqua. Nei negozi saranno disponibili due versioni, entrambe con schermo Retina HD, da 5,5 e 4,7 pollici, con 3D Touch e True Tone. iPhone 8 ed iPhone 8 Plus montano due altoparlanti, posizionati alle due estremità, ma più potenti di quelli dei predecessori. Il processore è invece l’A11 Bionic, con CPU six core a 64-bit, che garantisce prestazioni del 25% più veloci rispetto all’A10 ed efficienti del 70% se confrontato all’iPhone 7. La GPU è chiaramente progettata da Apple, ed è disegnata per i giochi in 3D ed il Metal 2 Framework. Il chip della fotocamera è completamente nuovo, e include un nuovo hardware. Per quanto riguarda il comparto fotografico, anche in questo caso Apple ha lavorato duramente per migliorarla. Nella versione da 4,7 pollici troviamo una lente da 12 megapixel, mentre in quella da 5,5 pollici i sensori saranno ovviamente due, con stabilizzazione ottica dell’immagine ed apertura f/1.8 ed f/2.2. Nell’iPhone 8 Plus è presente una funzione che in modalità Ritratto crea una mappa dell’immagine per separare il soggetto principale dallo sfondo, permettendo quindi agli utenti di modificare le luci a livello professionale, il tutto attraverso l’applicazione Fotocamera, che include anche dei filtri dedicati a questa nuova feature. A livello di video iPhone 8 è in grado di registrare i migliori video del settore degli smartphone, grazie ad un nuovo Encoder integrato a livello hardware. I video in 4K hanno un framerate di 60fps, mentre a 1080p sono a 240fps. Il cellulare supporta anche la realtà aumentata, e sarà il primo a farlo (ovviamente nella versione iPhone 8 Plus), con tanto di accelerometro ed utilizzo della CPU e GPU. L’iPhone 8 supporta la ricarica wireless, grazie allo standard Qi ed i caricatori lanciati e prodotti da molti dei marchi più famosi al mondo. Sempre a proposito di ricarica: iPhone 8 finalmente supporta la ricarica veloce. Il cellulare sarà disponibile nei tagli di memoria da 64 gigabyte e 256 gigabyte, ad un prezzo di partenza di 699 Dollari per la versione normale e 799 Dollari per quella Plus. I preordini partiranno il 15 settembre, mentre le vendite dal 22 settembre. Sempre il 15 settembre sarà rilasciato iOS 11. Di seguito i prezzi italiani:
- iPhone 8 da 64 gigabyte: 839 Euro;
- iPhone 8 da 256 gigabyte: 1009 Euro;
- iPhone 8 Plus da 64 gigabyte: 949 Euro;
- iPhone 8 Plus da 256 gigabyre: 1119 Euro;
Apple Watch Series 3


In Evidenza


Pulsee: energia verde e digitale
Oggi debutta ufficialmente Pulsee, l’energy company full digital di Axpo Italia, che propone un nuovo modo di fruire l’energia che...


illimity bank: la nuova banca italiana
Il sistema bancario è colpito da una serie di cambiamenti che provengono dall’esterno, come ad esempio i servizi digitali, e...


Sandmarc Film Rig e Polarized Filter – Recensione
Dopo un po’ di anni ho mandato in pensione la mia GoPro Hero 4 Silver, in favore della Hero 7...


I prodotti Lenovo della prossima stagione
La nuova linea ThinkBook con ThinkBook S13, ed i nuovi Yoga S940, IdeaPad S940 e C340 sono le principali novita...
