Android
MWC – Huawei Mate X
Pubblicato
il

Sono i giorni del MWC con nuovi smartphone e annunci ogni ora. Quello che però ha letteralmente rubato la scena a tutti è stato Huawei Mate X: il primo foldable della casa Cinese.
Non è il primo smartphone pieghevole della storia, né tantomeno il primo presentato a Barcellona – questo record appartiene al Galaxy Fold – ma è sicuramente quello che più di tutti ha catturato l’attenzione.
Il futuro è pieghevole
Mate X, che sarà disponibile entro fine anno ad un prezzo superiore ai 2000 euro, è dotato di un enorme display Oled da 8 pollici, che piegandosi restituisce altri due schermi da 6,6 e 6,38 pollici.
Per quanto riguarda le altre specifiche tecniche Huawei ha parlato di 8GB di RAM, Processore Kirin 980 con chip Balong 5000 e 4500 mAh di batteria. Abbiamo poi una cerniera meccanica Falcon Wing Design, che permette di avere un display perfettamente piatto una volta aperto il dispositivo.
Per le fotocamere, come possibile vedere dalle immagini, Huawei ha adottato una soluzione particolare ed intelligente sotto molti punti di vista. Infatti, invece di rubare spazio in angoli del display, ha optato per dedicare un bordo del dispositivo a componenti quali: fotocamere, tasti, e sensore di impronte.
Questa sezione – una vera e propria barra –, più spessa del resto del dispositivo quando aperto, serve come punto cui fare presa, un po’ come sul Kindle Oasis.
Se vi state chiedendo, però, come fare foto o selfie a telefono chiuso, la risposta è semplice.
Avendo il display esterno, infatti, da chiuso Mate X vi permette di avere due schermi. Quindi, se avete bisogno di fare una foto esterna ne utilizzerete uno, se, invece, vorrete farvi un selfie, basterà girare lo smartphone e usare l’altro display.
Certamente la strada da fare è ancora tanta per questi dispositivi, però, Mate X ha dimostrato come sia possibile realizzare già adesso un dispositivo pieghevole senza grosse rinunce.
Un bell’assaggio del futuro, insomma.
In Evidenza


Pulsee: energia verde e digitale
Oggi debutta ufficialmente Pulsee, l’energy company full digital di Axpo Italia, che propone un nuovo modo di fruire l’energia che...


illimity bank: la nuova banca italiana
Il sistema bancario è colpito da una serie di cambiamenti che provengono dall’esterno, come ad esempio i servizi digitali, e...


Sandmarc Film Rig e Polarized Filter – Recensione
Dopo un po’ di anni ho mandato in pensione la mia GoPro Hero 4 Silver, in favore della Hero 7...


I prodotti Lenovo della prossima stagione
La nuova linea ThinkBook con ThinkBook S13, ed i nuovi Yoga S940, IdeaPad S940 e C340 sono le principali novita...
