APPLE
NTFS e MacOS a portata di mano con NTFS Assistant
Pubblicato
il

NTFS Assistant: un’app a prezzi modici per rendere la scrittura e la lettura di unità formattate in NTFS.
Si tratta di un’applicazione estremamente semplice ed una volta installata permette la lettura e la scrittura di unità, dischi e partizioni formattate in NTFS.
A differenza di app più costose, non permette la formattazione di unità in questo filesystem.
Disponibile in due versioni.
NTFS Assistant è disponibile in due versioni:
- Versione standard a 2,29€
- Versione Pro a 10,99€ che integra funzioni di ricerca (estese ai file nascosti)
Dopo aver provato entrambe le versioni, ritengo sia più che sufficiente la versione standard poichè la semplicità di quest’app risiede nel trattare “la gestione” delle unità NTFS come se fossero unità ExFat32, nativamente gestite da MacOs.
Inoltre, la ricerca può essere anch’essa gestita dal finder nativo del sistema operativo.
Configurazione e funzionamento dell’app.
Dopo aver acquistato e scaricato NTFS Assistant dall’AppStore, è necessario recarsi al sito dello sviluppatore e munirsi del “NTFS Assistant helper” (operazione necessaria poichè la sola app non permette la scrittura delle unità NTFS).
Ciò viene richiesto anche all’apertura dell’app stessa, che in calce, mostra un hyperlink che riporta al sito sopracitato.
Una volta installato lo script aggiuntivo, riapriamo l’app e andiamo nelle preference e settiamo:
- “Launch at login”
- “Automatically mount NTFS drive in read-write mode”
Così facendo avremo sempre l’assistente pronto a scrivere le unità NTFS senza dover necessariamente ogni volta riaprire l’applicazione.
Conclusione.
Si tratta di un’app semplice ed estremamente minimale. A differenza della concorrenza, è molto intuitiva e una volta settate le sopracitate impostazioni non vi è più particolare bisogno di interagire con l’app.
L’unità NTFS si comporta come una qualsiasi unità, muta solamente la capacità di scrivervi e rimangono invariate l le operazioni di espulsione (tramite il trascinamento dell’icona nel cestino, con la shortcut cmd-e o tramite menù a tendina cliccando sull’opzione espelli) e lettura.
Forse unica pecca è non poter formattare le unità in NTFS, ma considerando che si tratta di un utility di interazione con chi proviene da Windows, non è nemmeno una cosa così grave.
È possibile acquistare entrambe le app su AppStore, qui sotto i link di reindirizzamento.
In Evidenza


Pulsee: energia verde e digitale
Oggi debutta ufficialmente Pulsee, l’energy company full digital di Axpo Italia, che propone un nuovo modo di fruire l’energia che...


illimity bank: la nuova banca italiana
Il sistema bancario è colpito da una serie di cambiamenti che provengono dall’esterno, come ad esempio i servizi digitali, e...


Sandmarc Film Rig e Polarized Filter – Recensione
Dopo un po’ di anni ho mandato in pensione la mia GoPro Hero 4 Silver, in favore della Hero 7...


I prodotti Lenovo della prossima stagione
La nuova linea ThinkBook con ThinkBook S13, ed i nuovi Yoga S940, IdeaPad S940 e C340 sono le principali novita...
