Recensione
Oral B Black Pro 7000 | il miglior spazzolino smart
Pubblicato
il
E’ ben risaputo che noi di techonair.it siamo dei fanatici del mondo tech, e questo è l’ennesimo oggetto che lo dimostra.
Quando ho scoperto che Oral B ha lanciato sul mercato uno spazzolino con connettività Bluetooth non potevo farmelo scappare, e volevo testarlo a fondo per capire se l’integrazione tecnologica poteva venire in aiuto della igiene personale o meno.
L’ho provato per più di un mese, e ora sono pronta a raccontarvi come funziona e perchè sarà nel prossimo futuro mio fedele compagno in bagno (suona male lo so 😉 ).
Partiamo dal presupposto che uno spazzolino in primis deve pulire bene i denti, e vi assicuro che questo Oral b Black Pro 7000 è eccezionale, complici anche le diverse testine presenti in confezione, le quali si addicono a qualunque pulizia dentale necessitiate (gengive deboli, placca, alito fresco, denti bianchi ecc.) .
All’interno dello spazzolino è presente anche un sensore di pressione, che vi avvisa tramite vibrazione (ebbene sì lo spazzolino vibra anche) e led luminoso rosso, che state premendo troppo sulle gengive.
Lo stesso led si illuminerà di giallo/verde quando avete completato la pulizia di una parte dell’arco dentale, per poi illuminarsi ad intermittenza quando avrete completato lo spazzolamento (si parla generalmente di 2 minuti).
Anteriormente, sull’impugnatura sono presenti due bottoni, uno dedicato all’accensione ed un altro per la gestione di 6 modalità di spazzolamento.
Le modalità possono essere impostate all’interno della app proprietaria, e possono essere ad esempio:
- Pulizia lingua
- Sbiancante
- Pulizia quotidiana
- Pulizia Profonda
- Denti Sensibili
- Massaggio
Lo spazzolino è ricaricabile tramite apposita basetta, waterproof, che purtroppo ricarica completamente Black Pro 7000 in circa 24 ore.
Ovviamente potrete anche caricarlo per soli 10 minuti, che vi garantiscono comunque la pulizia quotidiana.
In coppia con Black Pro 7000 è presente anche un display, che oltre a fungere da comodo orologio digitale, si connette allo spazzolino e attiva automaticamente la funzione cronometro non appena si inizia a lavarsi i denti.
A lato è presente anche un grafico a torta, diviso in 4 sezioni, che va ad indicare le parti della bocca da pulire, le quali andranno a riempirsi con il passare dei secondi.
Grazie al display è possibile vedere quale modalità è abilitata nello spazzolino, tramite delle semplici icone.
Sempre nella parte anteriore dello spazzolino sono presenti 2 icone retro illuminate, che indicano la condizione della batteria e l’attivazione della connessione Bluetooth.
Tale connessione è indispensabile per connettere Black Pro 7000 allo smartphone e godere delle comodità della app.
Attivando la connessione si potrà vedere in tempo reale la propria attività, e visionare lo storico dei lavaggi, suddivisi per settimane, mesi o anni.
Il lato positivo di uno spazzolino elettrico è maggior pulizia in meno tempo, infatti generalmente uno spazzolino manuale richiede minimo 5 minuti di utilizzo, invece con l’utilizzo di quello elettrico bastano solo 2 minuti.
Per chi trovasse noioso lavarsi i denti, Oral B offre all’interno della app uno spazio dove visionare le news del giorno, i propri appuntamenti, o alcuni consigli dentistici, che io ho trovato sempre utilissimi.
Sembra un’aggiunta futile, ma per me è fantastica l’idea di alzarsi la mattina e scoprire le news giornaliere ancor prima di uscire di casa!





La app è davvero completa, e propone diversi percorsi per migliorare la propria igiene orale e migliorare il proprio sorriso.
Si tratta di percorsi mirati, dalla durata di 2 o più settimane, che offrono risultati davvero ottimali.
In più tali percorsi fanno guadagnare trofei, per invogliarci a lavarci i denti ancor più spesso (ebbene si, c’è pure chi è pigro nel volersi lavare i denti).
Esiste poi una sezione dedicata completamente al vostro dentista, dove potrete inserire un promemoria per la prossima visita, o addirittura chiedere al vostro specialista di scegliere delle aree da trattare con particolare cura durante lo spazzolamento quotidiano.
E’ presente anche la possibilità di trovare uno studio dentistico nelle vicinanze, grazie ai servizi di localizzazione dello smartphone, il che è comodo se siete fuori sede e necessitate di aiuto.
E visto che parliamo di trasferte o vacanze, in confezione non manca una custodia da viaggio molto elegante, nella quale potrete riporre lo spazzolino e due testine.
I materiali sono ottimi al tatto, esternamente morbido, mentre all’interno in silicone, facilissimo da pulire.
E’ compresa poi una piccola sacca in tinta, dove inserire il caricatore dello spazzolino.
Black Pro 7000 è dotato anche di una piccola memoria interna, in grado di memorizzare fino a 10 lavaggi, così se preferite connettere lo spazzolino una volta a settimana con lo smartphone non perderete i vostri progressi .
Trovo che sia una soluzione ottimale, infatti quando sono di fretta mi limito ad utilizzare spazzolino e display, per poi sincronizzare il tutto nei giorni seguenti.
La sincronizzazione con lo smartphone a volte richiede più secondi, e diversi tentativi, il che a lungo andare diventa una scocciatura.
Per fortuna però che ieri è stato rilasciato un aggiornamento che sembra aver risolto il problema.
All’interno della app è possibile anche abilitare delle notifiche, ad esempio per ricordarsi di usare il filo interdentale o il collutorio, ma purtroppo non funzionano.
Ci sono delle piccole imperfezioni lato app, che andrebbero al più presto risolte, perchè è doverosa la perfezione su un prodotto che costa al momento circa 130 € su Amazon.
Eccetto questo però mi sento di consigliarlo davvero a tutti, perchè la pulizia è eccezionale e l’app è davvero molto utile per monitorarsi, e per attivare dei percorsi di igiene orale specifici.

Per Te
In Evidenza


Pulsee: energia verde e digitale
Oggi debutta ufficialmente Pulsee, l’energy company full digital di Axpo Italia, che propone un nuovo modo di fruire l’energia che...


illimity bank: la nuova banca italiana
Il sistema bancario è colpito da una serie di cambiamenti che provengono dall’esterno, come ad esempio i servizi digitali, e...


Sandmarc Film Rig e Polarized Filter – Recensione
Dopo un po’ di anni ho mandato in pensione la mia GoPro Hero 4 Silver, in favore della Hero 7...


I prodotti Lenovo della prossima stagione
La nuova linea ThinkBook con ThinkBook S13, ed i nuovi Yoga S940, IdeaPad S940 e C340 sono le principali novita...
