Senza categoria
Sandmarc Film Rig e Polarized Filter – Recensione
Pubblicato
il

Dopo un po’ di anni ho mandato in pensione la mia GoPro Hero 4 Silver, in favore della Hero 7 Black. Dopo averla acquistata, i ragazzi di Sandmarc mi hanno inviato in prova due accessori davvero interessanti: il Film Rig e il Polarized Filter.
Bene, dopo averli usati un bel po’ durante l’estate, sono pronto a parlarvene in maniera dettagliata.
Film Rig
Partiamo da quello forse più particolare a vedersi, ma non per questo meno utile. Si tratta di un supporto per GoPro – ma si può utilizzare letteralmente con tutto -, utile a registrare e stabilizzare i video.
Uno dei segreti per fare un buon video è la stabilizzazione. Tuttavia non è sempre facile da ottenere. Utilizzare le sole mani, infatti, può portare a risultati non ottimali, mentre un gimbal – strumento nato per questo – può essere costoso e difficile da utilizzare, oltre che meno pratico in quanto non permette di utilizzare altri accessori oltre alla videocamera o lo smartphone. Ed è qui, quindi, che entra in gioco il Film Rig. Che è un vero compromesso fra le due cose.
L’oggetto, parlando di materiali, è realizzato in alluminio e plastica. È, come da tradizione, costruito veramente bene e presenta tutta una serie di filettature in cui inserire la fotocamera e tutti gli accessori utili alla registrazione del vostro video.

Il Film Rig, infatti, è un po’ un all-in-one, per certi versi.
All’atto pratico, il suo utilizzo è immediato e aiuta notevolmente a rendere stabile il video. Forse complice la mitica Hypersmooth, i video di GoPro sembrano davvero fatti utilizzando un Gimbal. Con smartphone, nel mio caso iPhone, invece, i risultati sono sempre buoni: sicuramente migliori che con le sole mani; ma naturalmente non paragonabili ad un gimbal o all’uso con GoPro.

Il Film Rig è un oggetto molto particolare e utile per chiunque voglia fare un po’ di video con la propria GoPro o il proprio smartphone senza necessità di un gimbal.
Se siete interessati all’acquisto, questa è la pagina sul sito ufficiale di Sandmarc. Il prezzo è di 99 dollari.
PL Filter
L’altro oggetto che ho provato è il Polarized Filter. Ovvero un filtro polarizzatore.
Grazie a questo filtro sarà possibile utilizzare GoPro in situazioni estremamente luminose, massimizzando i risultati in termini di qualità video e foto.

Una luce molto forte, in genere, tende a mandare un po’ in crisi la macchina fotografica. La differenza fra parte illuminata – il cielo per esempio – e le parti in ombra tende a farsi molto marcata, con il rischio di sovra-esporre l’una o l’altra. Lo stesso vale nel caso in cui vogliate fotografare o riprendere un paesaggio con cielo e acqua, per esempio.

Con questo filtro questi problemi vengono risolti. Il filtro, infatti, permetterà di avere colori molto più saturi per quanto riguarda le zone molto illuminate, e dando un effetto molto più naturale all’immagine, e diminuirà i riflessi.
Il risultato sarà un’immagine molto più proporzionata fra le varie zone più o meno illuminate e, dunque, più naturale e in generale migliore.

Il filtro, disponibile anche per smartphone, è disponibile sul sito di Sandmarc. Il prezzo è di 39 dollari.
Se volete vedere altre foto scattate con i vari accessori Sandmarc vi lascio il link al mio profilo Instagram: @protofra.
In Evidenza


Pulsee: energia verde e digitale
Oggi debutta ufficialmente Pulsee, l’energy company full digital di Axpo Italia, che propone un nuovo modo di fruire l’energia che...


illimity bank: la nuova banca italiana
Il sistema bancario è colpito da una serie di cambiamenti che provengono dall’esterno, come ad esempio i servizi digitali, e...


Sandmarc Film Rig e Polarized Filter – Recensione
Dopo un po’ di anni ho mandato in pensione la mia GoPro Hero 4 Silver, in favore della Hero 7...


I prodotti Lenovo della prossima stagione
La nuova linea ThinkBook con ThinkBook S13, ed i nuovi Yoga S940, IdeaPad S940 e C340 sono le principali novita...
